Home Page Agenzia Entrate

Definizione agevolata delle liti pendenti
Online modello e istruzioni per i contribuenti che intendono chiudere le controversie ancora aperte con il Fisco. Un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate dà attuazione a una delle misure di tregua fiscale previste dall’ultima legge di Bilancio (articolo 1, commi da 186 a 202, L. n. 197/2022), che consente di definire in maniera agevolata le controversie tributarie pendenti in cui è parte l’Agenzia. La domanda di definizione va presentata entro il 30 giugno 2023 per ciascuna lite autonoma pendente in ogni stato e grado del giudizio
Provvedimento, modello di richiesta e istruzioni
Comunicato stampa

Tregua fiscale
L’Agenzia fornisce ulteriori chiarimenti sulle misure previste dalla cd. “Tregua fiscale”, riguardanti la regolarizzazione delle irregolarità formali, il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie, l’adesione agevolata e la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, la chiusura delle liti tributarie e la regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale

Definizione agevolata degli avvisi bonari
La legge di bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di definizione agevolata dei debiti tributari emersi a seguito dei controlli automatizzati delle dichiarazioni fiscali e per i quali alla data del 1° gennaio 2023 è già corso il pagamento rateale. Disponibile la versione aggiornata dell’apposito foglio di calcolo per determinare la somma residua da versare.
Inoltre, la circolare n. 1 fornisce i primi chiarimenti sulla definizione agevolata degli avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%
Foglio di calcolo (versione 1.3)
Scheda informativa
Circolare n. 1 del 13 gennaio 2023
Comunicato stampa

Bonus acqua potabile
Aperto il canale telematico fino al 28 febbraio 2023 per l’invio delle domande per poter richiedere l’agevolazione consistente in un credito d’imposta, per le spese sostenute nel 2022. I beneficiari del bonus “acqua potabile” sono coloro che hanno razionalizzato l’uso dell’acqua e ridotto il consumo di contenitori di plastica

Registrazione atti con firma digitale
Per gli atti firmati digitalmente, inviati tramite posta elettronica certificata o attraverso il servizio telematico “Consegna documenti e istanze”, disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, la registrazione è automatica. Non c’è più l’obbligo di consegnare all’ufficio una copia cartacea o un supporto (ad esempio, Cd o Dvd) contenente la stessa copia

Iva precompilata 2023
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate è stata disposta l’estensione al 2023 del periodo di sperimentazione dell’Iva precompilata e ampliata la platea dei destinatari dei documenti Iva elaborati dall’amministrazione, che ora include alcune categorie di soggetti con regimi speciali. Disponibili anche le bozze della dichiarazione IVA annuale e delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche a partire dal 2023 per tutti i soggetti che rientrano nella platea e non solo nei confronti di coloro che hanno convalidato o integrato i registri precompilati
Profilo Utenti
Professionisti
Intermediari
Aree tematiche
Contributi a fondo perduto
Contributi a fondo perduto: tutto quello che occorre per chiedere e ottenere le agevolazioni
Fattura elettronica e corrispettivi telematici
Istruzioni per emettere e ricevere le e-fatture: guida, video tutorial, servizi, Faq, normativa di riferimento e regole tecniche
Osservatorio del mercato immobiliare
Dalle informazioni di carattere tecnico-economico dei valori immobiliari al mercato degli affitti: qui trovi le banche dati e le pubblicazioni dell’OMI
Tessera Sanitaria
Cos’è, quella per i neonati, per i cittadini stranieri, richiesta duplicato e cosa fare se…
Casa
Dalle agevolazioni per l’acquisto alla registrazione di un contratto: qui trovi le informazioni che ruotano intorno al mondo casa
Agevolazioni per persone con disabilità
Dall’acquisto dell’auto all’eliminazione delle barriere architettoniche: qui trovi tutte le indicazioni per chiedere le agevolazioni fiscali
Social
Si è scelto di non visualizzare i contenuti di Twitter. Per poterli consultare selezionare il link "Visualizza su Twitter"

Cessione e sconto in fattura dei bonus edilizi
06/10/22
#Cessione e #ScontoInFattura dei #bonus #edilizi. Online la circolare sulle novità introdotte da #Decreti #Aiuti e #AiutiBis: chiarimenti sulla cessione crediti ai "correntisti" e istruzioni su come rimediare in caso di ritardi o errori nella comunicazione https://bddy.me/3fRUAYI

Bonus imprese prodotti energetici
11/07/22
#Credito d'imposta #imprese #energivore e #contributo #straordinario contro il caro-bollette: nuove #risposte ai #dubbi degli operatori nella #circolare 25/E dell'Agenzia pubblicata oggi https://bddy.me/3RslhBu
Normativa e prassi
Provvedimenti
Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate soggetti a pubblicità legale pubblicati in ordine cronologico.
Circolari
Approfondimenti, chiarimenti e indicazioni operative nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate sulle novità legislative.
Risoluzioni
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti fiscali di cittadini, mondo delle professioni, imprese e interlocutori istituzionali.
Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica
I chiarimenti dell’Agenzia su questioni poste dai contribuenti con le istanze di interpello e di consulenza giuridica.
Ricerca il documento di prassi dell’Agenzia che ti interessa sul sito Documentazione economica e finanziaria
Consulta il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria
Strumenti
Software
Elenco dei software di compilazione e controllo da utilizzare per l’invio di dichiarazioni, comunicazioni e istanze.
Modelli
Dalla dichiarazione dei redditi alle comunicazioni Iva: tutti i modelli e le istruzioni da utilizzare per essere in regola.
Codici versamento e attività
Codici tributo da utilizzare per il versamento delle imposte con i modelli F24 e codici attività: tabelle e motore di ricerca.