Menu della sezione Contatti e assistenza
Assistenza catastale e ipotecaria
800.90.96.96 (da telefono fisso)
Gli utenti che chiamano il numero verde da un distretto telefonico delle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna e della provincia di Trento possono accedere al servizio con operatore per assistenza su materie catastali. Il servizio, attualmente in fase sperimentale, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 (con esclusione delle festività nazionali).
Il call center con operatore fornisce, inoltre, assistenza su questioni fiscali generali, sui rimborsi e su cartelle e comunicazioni di irregolarità.
Sempre telefonando al numero 800.90.96.96 è possibile accedere al servizio di risposta automatica per informazioni sulla verifica delle partite Iva comunitarie e le informazioni sull'Ufficio territoriale di appartenenza.
Tramite lo stesso numero è possibile, infine, prenotare un appuntamento presso un ufficio territoriale.
Attraverso questo canale è possibile richiedere informazioni di carattere generale sui servizi erogati dall’Agenzia in materia catastale, ipotecaria e attinenti alle attività dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare.
Per segnalare problemi tecnici generali esclusivamente relativi ai servizi catastali e ipotecari telematici, scrivere a assistenzaweb@agenziaentrate.it.
Per inviare quesiti o richiedere informazioni di carattere generale su Catasto, Omi e Pubblicità immobiliare utilizzare l'apposito form.
Modifiche agli orari degli uffici (Covid 19)
In considerazione dell'emergenza Coronavirus e alla luce della riduzione dei servizi erogati allo sportello, gli orari di apertura degli uffici potrebbero subire modifiche. E' opportuno verificare la presenza di eventuali avvisi sulle pagine dei siti delle Direzioni regionali, delle Province di Trento e Bolzano e degli Uffici Provinciali-Territorio.
- Le competenze e le attività delle Direzioni regionali – Territorio sono state assorbite dalle Direzioni regionali – Entrate
- Dal 1° gennaio 2016 gli Uffici provinciali - Territorio sono diventati un'articolazione interna delle corrispondenti Direzioni provinciali. Nelle province di Roma, Milano, Torino e Napoli gli Uffici provinciali – Territorio continuano a operare in maniera autonoma.
Il servizio permette di
- prenotare un appuntamento per il secondo giorno lavorativo seguente a quello in cui si accede al servizio, collegandosi al sito fino alle 24.00
- disdire un appuntamento entro le 24.00 del secondo giorno lavorativo precedente al giorno dell'appuntamento.
E’ possibile prenotare fino a tre appuntamenti al giorno. Alcuni servizi sono prenotabili solo presso alcuni uffici.
Il tempo dedicato a ogni appuntamento è fissato dall’applicazione sulla base del servizio selezionato.
La messa in linea del nuovo giorno prenotabile avviene alle ore 8,00.